Beetlejuice Beetlejuice

- Genere: Commedia, Fantasy, Horror
- Anno: 2024
- Regia: Tim Burton
- Attori: Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega, Catherine O’Hara, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Justin Theroux, Burn Gorman, Santiago Cabrera, Danny DeVito, Sami Slimane, Amy Nuttall
- Paese: USA
- Durata: 104 min
- Distribuzione: Warner Bros. Pictures
- Sceneggiatura: Alfred Gough, Miles Millar
- Fotografia: Haris Zambarloukos
- Montaggio: Jay Prychidny
- Musiche: Danny Elfman
- Produzione: KatzSmith Productions, Plan B Entertainment, Tim Burton Productions, Warner Bros.
TRAMA: Seguito della celebre commedia dark di Tim Burton che vedeva protagonisti una coppia di fantasmi confrontarsi con la loro realtà spettrale e con i nuovi abitanti della loro casa.
Limonov

- Genere: Biografico, Drammatico
- Anno: 2024
- Regia: Kirill Serebrennikov
- Attori: Ben Whishaw, Viktoria Miroshnichenko, Tomas Arana, Corrado Invernizzi, Evgenij Mironov, Andrey Burkovskiy, Odin Lund Biron, Ivan Ivashkin, Masha Mashkova, Victor Solé, Alexander Prince Osei, Sandrine Bonnaire, Louis-Do de Lencquesaing
- Paese: Italia, Francia, Spagna
- Durata: 133 min
- Distribuzione: Vision Distribution
- Sceneggiatura: Pawel Pawlikowski, Ben Hopkins, Kirill Serebrennikov
- Fotografia: Roman Vasyanov
- Montaggio: Yuriy Karikh
- Musiche: Massimo Pupillo
- Produzione: Wildside, Chapter 2, FremantleMedia España, France 3 Cinéma, Vision Distribution, Hype Studios
TRAMA: Adattamento cinematografico del romanzo di Emmanuel Carrère (pubblicato in Italia da Adelphi), bestseller internazionale di grande successo.
La sindrome degli amori passati

- Genere: Commedia
- Anno: 2023
- Regia: Raphaël Balboni, Ann Sirot
- Attori: Lucie Debay, Lazare Gousseau, Ninon Borsei, Nora Hamzawi, Florence Janas, Florence Loiret Caille, Audrey Muller, Hervé Piron, Vincent Lecuyer, Andrea Romano, Tarek Halaby
- Paese: Francia, Belgio
- Durata: 89 min
- Distribuzione: Wanted Cinema
- Sceneggiatura: Raphaël Balboni, Ann Sirot
- Fotografia: Jorge Piquer Rodríguez
- Musiche: Julie Roué
- Produzione: Hélicotronc, Tripode Productions
TRAMA: Rémy e Sandra non possono avere figli perché soffrono della “sindrome da amore passato”. Per guarire c’è solo una soluzione: devono dormire ancora una volta con tutti i loro ex.
Linda e il pollo

- Genere: Animazione, Commedia
- Anno: 2023
- Regia: Chiara Malta, Sébastien Laudenbach
- Attori: Mélinée Leclerc, Clotilde Hesme, Lætitia Dosch, Estéban, Patrick Pineau, Claudine Acs
- Paese: Francia, Italia
- Durata: 76 min
- Distribuzione: I Wonder Pictures
- Sceneggiatura: Sébastien Laudenbach, Chiara Malta
- Montaggio: Catherine Aladenise
- Musiche: Clément Ducol
- Produzione: Dolce Vita Films, Miyu Productions, Palosanto Films
TRAMA: Per scusarsi dopo averla accusata ingiustamente di aver preso il suo anello, Paulette, la mamma di Linda, farà di tutto per farsi perdonare dalla figlia, anche se questo significa preparare il pollo con i peperoni, nonostante non sappia cucinare.
Campo di battaglia

- Genere: Drammatico
- Anno: 2024
- Regia: Gianni Amelio
- Attori: Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti, Vince Vivenzio, Alberto Cracco, Luca Lazzareschi, Maria Grazia Plos, Rita Bosello
- Paese: Italia
- Durata: 104 min
- Distribuzione: 01 Distribution
- Sceneggiatura: Gianni Amelio, Alberto Taraglio
- Fotografia: Luan Amelio Ujkaj
- Montaggio: Simona Paggi
- Musiche: Franco Piersanti
- Produzione: Kavac Film, IBC Movie, One Art, con Rai Cinema
TRAMA: Ambientato nel 1917, all’epoca della Grande Guerra, il film racconta l’amicizia tra due giovani, Stefano e Giulio. Stefano è appartenente all’alta borghesia e la sua famiglia, in particolare suo padre, sogna per lui una carriera politica. Giulio invece vorrebbe dedicarsi alla ricerca e specializzarsi in biologia. All’ospedale militare dove lavorano entrambi arrivano feriti di ogni specie, quelli gravi che non possono continuare a stare in trincea. Molti di questi, devastati dagli orrori della guerra si sono provocati ferite da soli pur di scappare da quelle atrocità.
Quasi a casa

- Genere: Drammatico, Commedia
- Anno: 2024
- Regia: Carolina Pavone
- Attori: Lou Doillon, Maria Chiara Arrighini, Stefano Abbati, Michele Eburnea, Francesco Bianconi
- Paese: Italia
- Durata: 94 min
- Distribuzione: Fandango Distribuzione e Circuito Cinema
- Sceneggiatura: Carolina Pavone, Michela Straniero
- Fotografia: Emanuele Pasquet
- Montaggio: Chichi Taddeucci
- Musiche: Coca Puma
- Produzione: Sacher Film, Vivo film con Rai Cinema in associazione con Totem Films
TRAMA: La storia segue le vicende di Caterina. E’ una ragazza sui vent’anni che non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Sa cosa vorrebbe fare ma è immobilizzata dalla paura. Caterina ama la musica e vorrebbe farne la sua passione di vita ma anche una vera e propria professione. Frenata dall’ansia che l’attanaglia, incontrerà un giorno il suo idolo, la cantante francese Mia. Durante un’estate incredibile, tra Caterina e Mia si instaura un rapporto complesso che accompagnerà la giovane per anni e le darà quella sicurezza e determinazione che le servivano per riuscire finalmente a trovare il suo posto, a sentirsi a casa. Più o meno.
Sottocoperta

- Genere: Commedia
- Anno: 2023
- Regia: Simona Cocozza
- Attori: Antonio Folletto, Maria Pia Calzone, Christian Giroso, Gianluca Di Gennaro, Antonella Morea, Simone Borrelli, Ernesto Lama, Elisabetta d’Acunzo, Lucianna De Falco, Angelo Orlando
- Paese: Italia
- Durata: 94 min
- Distribuzione: Minerva Pictures
- Sceneggiatura: Simona Cocozza, Samantha Cito
- Fotografia: Emilio Costa
- Montaggio: Davide Franco, Simona Cocozza
- Musiche: Enrico Melozzi
- Produzione: Tile Storytellers, Bronx Film, FlickTales, Minerva Pictures, in associazione con Kimberly Olsen, in collaborazione con Giallomare Film
TRAMA: SottoCoperta, il film diretto da Simona Cocozza, è ambientato a Napoli e vede protagonista l’ingenuo e solitario Fiorenzo (Antonio Folletto), un umile tuttofare, che sogna da sempre di viaggiare ma, non potendo permettersi una vacanza vera, si barrica in casa fingendo di essere partito per i Caraibi. Nel suo viaggio poetico ma casalingo, irrompe un’intrusa: Matrona (Maria Pia Calzone), una matura ex prostituta in cerca di una rivalsa personale. La vacanza immaginaria di due anime così diverse, ma entrambe emarginate dalla società, si trasformerà in qualcosa di magico.
Fai una donazione una tantum
Fai una donazione mensilmente
Fai una donazione annualmente
Scegli un importo
In alternativa inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente